istituto tecnico agrario rossano
lunedì 7 febbraio 2011
CONSULENZE FORNITE DAI PERITI AGRARI:
ISTITUTO TECNICO AGRARIO” F.SILVESTRI” DI ROSSANO
CONSULENZE FORNITE DAI PERITI AGRARI:
- Svolgimento di attività estimativa nell’ ambito dell’ area specialistica “ danni da calamità naturali”.
La clientela di riferimento è costituita in larga prevalenza da compagnie di assicurazioni;
- Esecuzione di studi pedologici , di assestamento forestale e pianificazione territoriale.
L’ attività viene espletata nell’ ambito di diverse aree specialistiche :” bosco e complessi forestali ,
nonché nelle aree” parchi, giardini e verde urbano” e pianificazione e miglioramento fondiario”.
La clientela è rappresentata dalle imprese agrarie/zootecniche /forestali e dalle amministrazioni pubbliche;
- Svolgimento di perizie giudiziali presso i tribunali e le Preture;
- Esecuzione di collaudi e controlli.
L’ attività è espletata prevalentemente per “ azienda di produzione agraria e per industrie agrarie”.
La clientela di riferimento è costituita da imprese agrarie/zootecniche /forestali e da organizzazioni professionali agricole ;
- Svolgimento di attività di controllo di qualità, ad esempio i controlli HACCP.
La clientela è variegata:cooperative e consorzi , industrie di trasformazioni e/o commercializzazione di prodotti agro-alimentari , zootecnici e forestali ed imprese agrarie/ zootecniche /forestali ;
- Progettazione di opere e/o servizi
Le suddette attività si prestano ad essere svolte nell’ ambito di più aree specialistiche “ costruzioni”, “ pianificazione e miglioramento fondiario” , “ azienda di produzione agraria”,” parchi, giardini e verde urbano” nonché industrie agrarie;
le opere di miglioramento sono: impianti irrigui, fabbricati, industrie di trasformazioni, strade poderali e interpoderali, acquedotti ed elettrodi rurali….
- Esecuzione di analisi/controlli di prodotti e sostanze agrarie.
L’ attività è espletata nell’ ambito delle aree specialistiche” industrie agrarie” ed “azienda di produzione agraria” e anche nel redigere piani di concimazioni
La clientela è formata dalle industrie di trasformazione e/o commercializzazione di prodotti agro-alimentari , zootecnici e forestali;
- Svolgimento di lavori catastali di fabbricati civili, rurali e industriali , topografici e cartografici “
La clientela è composta da “ professionisti e /o associazioni tra professionisti”; e “ privati”
Operazioni topografiche: misurazioni di terreni , rilievo aree, frazionamenti di terreni, delimitazione di confini
- Consulenza fitoiatra al privato ed al pubblico
Prevenire ed Intervenire con presidi sanitari in grado di prevenire, debellare o contenere un attacco parassitario (insetti, funghi, virus, batteri) e di migliorare le condizioni di sviluppo delle piante e trattare in modo mirato, preventivo o curativo, contro le più comuni patologie
- Attività di assistenza tecnica ed economica
Opera nell’ ambito della produzione agraria e nelle industrie agrarie La clientela è variegata:cooperative e consorzi , industrie di trasformazioni e/o commercializzazione di prodotti agro-alimentari , zootecnici e forestali ed imprese agrarie/ zootecniche /forestali ;
-Gestione di aziende che Praticano Agricoltura Biologica o che attuano Tecniche di Produzione Integrata
-Consulenza Agricola per le aziende che vogliono aderire ai Piani di Sviluppo Rurali previsti dalla Comunità Europea
Estratto da :www.agenzie delle entrate.gov.it
Studio di settore TK24U
Attività 74.14.B Consulenze fornite da Agrotecnici e Periti Agrari
Per ulteriori informazioni chiedere dei proff Simari e Mastrangelo
giovedì 13 gennaio 2011
giovedì 6 gennaio 2011
IL SEMICONVITTO
IL SEMICONVITTO Il semiconvitto annesso agli istituti I.P.A. ed I.T.A. di Rossano (CS) è un servizio che offre, agli studenti che ne vogliano fruire, la possibilità di fermarsi a pranzo, di essere supportati nello studio, di godere di momenti ricreativi e ludici, di socializzare sotto la guida costante degli educatori. Tale Istituzione Educativa offre un ricco approccio educativo e formativo, poiché permette di intervenire sui ragazzi al di fuori dell'ambito scolastico strettamente inteso e di approfondire alcuni aspetti della loro personalità che diversamente rischierebbero di non essere notati e valorizzati. È, inoltre, uno strumento che vuole combattere e contrastare il rischio di devianza giovanile. D. Novellis |
martedì 4 gennaio 2011
SBOCCHI PROFESSIONALI DEL PERITO AGRARIO
Il Perito agrario può accedere a qualsiasi facoltà universitaria e /o svolgere la libera professione
( per ulteriori informazioni vedi i linK: schema degli sbocchi professionali del Perito Agrario; Il futuro del Perito agrario)
Iscriviti a:
Post (Atom)