1)Convenzione con il Centro per l’ Impiego di Rossano
2)Creazione banca dati sulle professionalità svolte dagli ex studenti delle nostre scuole.
I PUNTO
Ho predisposto un Protocollo d’ intesa della durata di due anni con il Centro per l’ impiego di Rossano per trasmettere agli studenti ( anche ex) che si registreranno all’ indirizzo e- mail “ studentiterritorio@libero.it” della nostra scuola le informazioni utili relative ai percorsi di formazione professionale, alle occasioni a tempo determinato, a tirocini formativi al Nord e spero anche al Sud, ai bandi di concorso dei progetti europei. Il Centro per l’ Impiego di Rossano è collegato con la Regione dell’ Emilia Romagna
II PUNTO
Sono state raccolte alcune testimonianze di ex studenti ( ITA e LICEO CLASSICO) , oggi sono affermati professionisti:
La creazione di una banca dati che raccoglie le esperienze e le competenze dei nostri ex alunni servirebbe a:
a) Stabilire un dialogo permanente tra gli Alunni di oggi e di ieri affinchè i frequentanti possano avere una percezione più chiara delle dinamiche del mondo del lavoro e possano comprendere meglio gli step che devono compiere per inserirsi in esso;
b) Promuovere una rete di contatti tra gli Alunni;
c) Far conoscere agli studenti di oggi le funzioni e ruoli svolti dagli Enti, Associazioni, Consorzi, Facoltà Universitarie, attraverso le esperienze vissute e raccontate dai nostri ex alunni negli ambienti lavorativi o di studio in cui essi operano;
d) Dare la possibilità ai nostri ex studenti di essere nominati come esperti per progetti PON e altro, qualora la scuola avesse bisogno delle loro professionalità;
e) Agevolare gli incontri tra professionisti provenienti dalle tre scuole al fine di creare cooperazioni
di amicizia e di lavoro.
f) Favorire la conoscenza della nostra offerta formativa agli studenti delle scuole medie durante l’orientamento in entrata.
g) Organizzare un ciclo di conferenze di incontro-dibattito tra gli ex ed i nuovi Alunni destinati all'analisi dell'esigenze del mercato del lavoro e mirati ad individuare e promuovere la creazione di nuove forme di impiego sul territorio calabrese.
Nessun commento:
Posta un commento